L’anti vigilia del Natale e il pesce al Cottìo (Roma Sparita)

Er Cottìo era er tradizzionale mercato der pesce che se usava fà a Roma la notte dell’antiviggija de Natale.

Stà tradizzione risale a li tempi de quanno ce stava lo Stato Pontificio.

Er nome Cottìo viene dar latino coctigium.

Er fatto è che pè tradizzione la viggija der Natale se magna de magro e pe stà riggione, i Romani annaveno a piasse er pesce fresco ne la notte de l’antiviggija der 23 Dicemmre ar cottìo.

N’à vorta er mercato principale der pesce era quello der Portico d’Ottavia, ‘ndove se piava er pesce da consumasse la sera doppo.

Quanno ancora nun esistevano i friggidè, er pesce fresco era ‘n privileggio pè pochi.
La maggior parte de li Romani piava er pesce conservato.

Er cottìo era un momento ‘ndo ciannaveno tutti, da li popolani a quelli dell’arta società e tutt’anzieme iniziaveno a contrattà cò ‘n modo de dì che solo er cottìatore poteva capì.

Sto mercato ce stava pè tutta la notte de 23 dicemmre fino a l’arba, quanno er pesce rimasto veniva vennuto a l’asta.

Stà tradizzione der cottìo proseguì anche quanno Papa Pio VII trasferì er mercato der pesce a Via delle Coppelle, doppo l’unità d’Italia se trasferì a San Teodoro e dar millenovecentoventisette annò a finì drentro li mercati generali.

 

Er Belli descrive er mercato ner sonetto dar titolo: Er cottivo

«È ffinito er cottivo?» «Ehée, da un pezzo».
«Ggià, pprezzettacci?» «Ma de che! mma indove!
Inzinenta, fratello, che nun piove,
la pesca è mmosscia, e nun ribbassa er prezzo».

     «Sai c’hai da dí? cch’er popolo sc’è avvezzo.
Ma ebbè ddunque, di’ ssú: ddamme le nòve».
«Eh, ll’aliscette e la frittura a nnove:
li merluzzi e le trijje a ddiesci e mmezzo:

     le linguattole e ’r rommo a ddu’ carlini:
a un papetto la spigola e ’r dentale;
e ssu sto tajjo l’antri pessci fini».

     «E, ddi’ un po’, lo sturione quanto vale?»
«Ne sò vvenuti dua, ma ppiccinini,
e ssò iti in rigalo a un Cardinale».

N’urtima curiosità, ecco li piatti de magro che annaveno pè tradizzione come riporta er libbro “La cucina del Belli” di V. Metz.

Frittata di ranocchie, 
ranocchie fritte, 
cefaletti in graticola, 
merluzzo al gratè, 
ombrina al forno, 
triglie di scoglio al tegame,
cappone di galera, 
ciriole (cioè anguille) arrosto, 
stoccafisso allo stato pontifico, 
cotolette di baccala,
funghi e lumache trifolati, 
lumache alla romana, 
piselli con l’aneto, 
cicorietta con le alici, 
due uova al tegame.